Il gruppo “Coltiviamo il nostro futuro” realizza e installa il primo orto urbano fuori terra a Padova.
Ringraziamo La Difesa del Popolo che ha parlato di questo rigenerante progetto urbano.
Due quadrati in legno, pieni di piantine verdi, di cui poter godere della vita all’aria aperte anche nelle giornate invernali di sole. Si presenta così, in Piazza Gasparotto a Padova, il primo vascone rialzato installato dal gruppo di agricoltura sociale Serra di Fondazione Irpea “Coltiviamo il nostro futuro”. «Stiamo collaborando alla realizzazione del GasparOrto, il primo orto urbano fuori terra di Padova» racconta Matteo Mally, educatore e referente del progetto. Nato nel 2015 con l’obiettivo di rigenerare e riqualificare il quartiere, il GasparOrto è un progetto collettivo che negli anni ha promosso iniziative di incontro e collaborazione, di scambio e sviluppo di diverse capacità e competenze legate all’agricoltura urbana e all’inclusione sociale. «Dopo tanti anni di confronto e progettazione, è una grande soddisfazione vedere realizzate le prime installazioni. E la cosa bella è che un progetto aperto a tutti».
Articolo integrale del 17/10/2022: https://www.difesapopolo.it/Mosaico/Coltiviamo-il-nostro-futuro.-Il-gruppo-Serra-costruisce-il-primo-orto-urbano-fuori-terra-in-citta/(language)/ita-IT

Tramite il crowdfounding in Produzioni Dal Basso, si può contribuire concretamente alla rinascita di Piazza Gasparotto sostenendo il progetto Per fare un Orto ci vuole un Quartiere.
Costruiremo i nostri ORTI RIALZATI nella Linea Verde che congiunge le tre piazze principali del Quartiere Stazione a Padova: Piazza Gasparotto, Piazza De Gasperi e Piazza Mazzini, una passeggiata fatta di colori, idee, piante e fiori per ridare vita al quartiere.
Coltiviamo il nostro futuro, RINVERDIAMO LA CITTA’


Ascolta l’intervista radiofonica del 10 ottobre scorso.
Patrizia, Massimiliano e Matteo del gruppo Coltiviamo il nostro futuro IRPEA, e Valentina di GasparOrto a Radio Cooperativa.
“Un Orto di quartiere: seminiamo diritti e comunita” e un progetto concreto di agricoltura urbana e inclusione sociale che si realizza attraverso gli strumenti dell’ascolto e della cura (nell’ambito dell’iniziativa “La Citta delle Idee 2022-2023” del Comune di Padova).
Info sull'autore