Fondazione IRPEA – ETS, grazie al partenariato con IRECOOP Veneto, organizza l’evento “Termometro sulla leadership e carriere per le donne: fabbisogni e stato dell’arte”, un focus group nell’ambito del progetto “PLUS Più Leadership e Uguaglianza per lo Sviluppo” (progetto finanziato all’interno del Programma Operativo FSE+ 2021-2027. DGR. 1522/22 P.A.R.I. – Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l’equilibrio di genere).
L’evento si svolgerà il 4 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00 presso la sala polivalente “Ca’ Solare” di Fondazione IRPEA-ETS in via Beato Pellegrino 155, a Padova.
Il focus group è rivolto a 20 partecipanti con l’obiettivo di comprendere meglio le sfide, le opportunità e le dinamiche di potere relative alla leadership femminile in vari contesti, tra cui aziende, organizzazioni non profit, pubblica amministrazione e rappresentanza politica.
Sarà curato dalla dott.ssa Diletta Cigolini (consulente, project manager e formatrice) e dalla dott.ssa Micol Vinci (career counselor, specializzata in politiche attive del lavoro).
Secondo il Gender Equality Index dell’EIGE, uno degli indicatori più critici per il nostro Paese è quello del “potere”, ossia l’esiguità del numero di donne che ricoprono posizioni apicali sia nel settore pubblico sia in quello privato.
I temi di discussione includono:
- Fasi e percorsi di carriera: esame degli ostacoli, sfide, dinamiche di potere ed esperienze nella che uomini e donne hanno affrontato nel loro vita lavorativa;
- Ruoli apicali: analisi dei ruoli di leadership maschili e femminili e identificazione di stereotipi, prassi e i comportamenti che possono influenzare l’accesso a posizioni di rilievo in diversi contesti;
- Valorizzazione del potenziale maschile e femminile: comprendere come le organizzazioni valorizzano il potenziale maschile e femminile e come questo influenza i modelli organizzativi;
- Credenze personali: raccolta delle credenze personali riguardanti la leadership, comprese le sfide auto-imposte come la “sindrome dell’impostore” e il ruolo dell’autostima.
Le 20 persone partecipanti possono provenire da diverse sfere, tra cui imprese, Pubblica Amministrazione, associazioni, Terzo Settore, rappresentanza politica e altre organizzazioni.
Gli interessati possono compilare il modulo di richiesta di partecipazione entro il 29 novembre 2023. A seguito verranno inviate le informazioni complete per la partecipazione al focus group e il programma dettagliato dell’evento.
Info e segreteria organizzativa evento:
Ufficio Eventi | Fondazione IRPEA-ETS
Tel. +39 049 8727401 – E-mail: eventi@irpea.it
WP1: IN RETE PER RISULTATI PLUS
codice intervento: 52/10503852-036/652/DEC/23
codice progetto: 52-0001-1522-2022 “PLUS – Più Leadership e Uguaglianza per lo Sviluppo”
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS | PR VENETO 2021-2027 – Priorità 1 OCCUPAZIONE
DGR n. 1522 del 29 novembre 2022 P.A.R.I.
PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE
La partecipazione non è prevista per le dipendenti e i dipendenti delle seguenti organizzazioni partner di progetto: Anapia Veneto Srl, Ascom Servizi Padova Spa, Attivamente Srl, Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali Odv, Cescot Veneto, Dream Srl, Dyaloghi Srl, Fondazione Irea Morini Pedrina Pelà Tono, Fondazione IRPEA – ETS, Forema Srl, Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia, Generazione Vincente Spa, Gruppo Formazione Srl, Job Centre Srl, Siav Spa, Sinodè Srl, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Padova, Upa Formazione Srl.
Info sull'autore