Archivio per Categoria Notizie IRPEA

Un Ape-Car per il nostro futuro

Riccardo, Mattia, Annalisa, Ilenia e gli altri, hanno un desiderio: dare nuova linfa al progetto di AGRICOLTURA SOCIALE di Fondazione IRPEA che li ha coinvolti e appassionati nell’ultimo anno, facendoli sentire utili e capaci di trasformare i loro limiti in risorse.

La nostra attività

Il progetto ha previsto l’avvio di una piccola ma significativa produzione agricola, con l’attivazione di una serra per la coltivazione di prodotti biologici e a km zero; il gruppo del progetto è formato circa 20 persone con disabilità cognitiva, alcune delle quali effettuano percorsi di inserimento lavorativo.

La coltivazione in orto e la lavorazione in serra di ortaggi e piante aromatiche, la trasformazione del giardino della Fondazione in un modello di rinverdimento della città (con l’utilizzo di varie tecniche e materiali per la copertura di pareti, pergole e muretti), le attività di laboratorio per la preparazione di piante natalizie, hanno permesso a queste persone di sentirsi riconosciute attraverso il loro lavoro e questo ha portato ad un miglioramento delle loro vite.

Sostieni l’acquisto di un APE-CAR

Il progetto è cresciuto e i NOSTRI TENACI LAVORATORI hanno pensato di partecipare ai mercatini rionali vendendo i prodotti da loro coltivati. Per un trasporto pratico e veloce, hanno bisogno del vostro aiuto per l’ACQUISTO DI UN Ape-Car: il mezzo potrà rendere agevoli gli spostamenti ed il trasporto della loro preziosa merce.

Ogni donazione aiuterà a realizzare il loro desiderio e, soprattutto, a migliorare il loro futuro!

» Sostieni questo progetto e ricevi la tua ricompensa!

Video realizzato dal gruppo

Tutti Insieme alla Scoperta di Padova

Attivato un nuovo progetto di inclusione per gli ospiti dei nostri centri.

Il progetto proposto da Rotary Club Padova Est, che da vari anni collabora con Fondazione IRPEA in vari progetti di sostegno, fornendo non solo strumenti utili alla struttura ma soprattutto attività che vedono coinvolti in prima persona gli ospiti della Fondazione, vuole coinvolgere più attori sociali per far conoscere la storia e l’arte della città di Padova attraverso visite ai suoi monumenti e ai suoi musei.

Per la realizzazione di quest’obiettivo, il Rotary Club Padova Est e Fondazione I.R.P.E.A., si avvarranno di esperti dell’Associazione Arc.A.Dia. che curerà sia il percorso didattico-culturale sia le spiegazioni per il gruppo.

Padova una città per tutti, una storia da scoprire“!
E’ questo il titolo dei 5 percorsi didattico-culturali proposti.
Padova, una città antica, aperta, candidata come Patrimonio dell’UNESCO con molti luoghi affascinati e pieni di storia, ma che non tutti conoscono. Il progetto di inclusione sociale desidera far scoprire e ammirare le bellezze della nostra città, anche a persone con disabilità, in modo semplice e comprensibile. Nei cinque appuntamenti ideati,  gli ospiti I.R.P.E.A. saranno accompagnati da esperti del settore didattico e storico culturale, nonchè dai volontari dell’Ass. Amici dell’IRPEA e dai soci del Club Rotary Padova Est.

Domenica 21 ottobre 2018, dalle ore 16.00, si terrà il primo incontro: “Caccia al tesoro” nella Padova romana e medievale, un itinerario ludico, per scoprire luoghi, personaggi e strutture antiche della città del Santo. Il gruppo si troverà in Prato della Valle e percorrerà l’antica Via Annia; proseguirà con la visita del Ghetto e della sede centrale dell’Università di Padova, passando attraverso Porta Altinate e concludendo la passeggiata davanti all’arena di Padova. Durante il percorso si farà una piccola caccia al tesoro, per coinvolgere tutti i partecipanti.

Si proseguirà a dicembre, e a seguire nei primi mesi del anno venturo, con altri 4 incontri:

  1. “Usi e costumi dei padovani in antichità”: Visita al Museo Archeologico;
  2. “Padova urbs picta”: Visita alla Cappella degli Scrovegni;
  3. “Carnevale a Palazzo”: Visita al Museo Zuckermann;
  4. “Padova urbs picta”: Visita al Palazzo della Ragione.

Tutti Insieme alla Scoperta della Storia e dell’Arte a Padova!

Un Grazie speciale a Rotary Club Padova Est, Ass. Amici dell’Irpea e Ass. Arc.A.Dia.

 

DARE: ri-pensare l’assistenza domiciliare in maniera integrata

Terza esperienza di mobilità per il Progetto DARE: i partner si ritrovano in Corsica per apprendere le buone prassi degli amici corsi in ambito di assistenza domiciliare.

Tre giorni di visite e scambi, per proseguire il lavoro di studio, individuando alternative innovative ai sistemi di assistenza a domicilio.

Lotteria di beneficenza: NUMERI ESTRATTI

L’estrazione si è tenuta il 16 giugno 2018
durante l’evento ‘IRPEA in Festa’
presso Parco Verde e Chiostro degli Ulivi
Fondazione I.R.P.E.A. Via Beato Pellegrino, 155 – Padova

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e che si sono attivati per la speciale riuscita di questa nostra tradizionale iniziativa!

1° premio | N°: 4573
2° premio | N°: 4586
3° premio | N°: 0250
4° premio | N°: 6513
5° premio | N°: 5475
6° premio | N°: 1964
7° premio | N°: 0467
8° premio | N°: 4897
9° premio | N°: 0485
10° premio | N°:1479
11° premio | N°: 2987
12° premio | N°: 0599
13° premio | N°: 4849
14° premio | N°: 5664
15° premio | N°: 2981
16° premio | N°: 1361
17° premio | N°: 3000
18° premio | N°: 1973
Buono viaggio agenzia “Lo scrigno del mondo” Monselice (PD)
Buono weekend agenzia “Lo scrigno del mondo” Monselice (PD)
Televisore LED 32″ – Risoluzione Full HD – 3 HDMI
Estrattore Bosh Vitaestract
Mediapad Huawei T3 10.0 Wi-fi Space Gray
Macchina da caffe’ espresso De Longhi
Trolley Cabin bag
Buono per 2 persone ristorante “All’arco”, Vigodarzere (PD)
Buono per 2 persone ristorante “All’arco” Vigodarzere (PD)
Buono pizza per 4 persone pizzeria “Giordano” (PD)
Shampoo, taglio e piega – “L’angolo dei capelli” Selvazzano D. (PD)
Cesto con prodotti alimentari
Phon professionale
Set da giardino Claber
Confezione da 6 bottiglie di vino az. vitivinicola “La scagliara”
Macchina per caffè americano Clatronic
Macchina per pop corn Clatronic
4 Vassoi da letto pieghevoli

INFO e CONTATTI: +39 049 87 27 401 – fundraising@irpea.it

in-RUGBY, progetto di rugby INclusivo e INtegrato

Fondazione IRPEA eroga e gestisce servizi nel territorio di Padova e provincia, raggiungendo un’utenza di circa 1.500 persone: centri diurni e residenzialità per persone con disabilità; nidi, scuole infanzia e primaria paritaria; formazione e residenze studenti; collaborazione e affiliazioni con realtà del territorio.

Il progetto in-Rugby nasce dalla volontà di individuare soluzioni innovative di integrazione ed inclusione che possano dare alle persone con disabililità una qualità di vita che non comprenda solo l’assistenza di base, ma di sviluppare azioni orientate alla promozione della qualità di vita ricercando lungimiranti forme di finanziamento finalizzate allo sviluppo di progetti che non potrebbero essere avviati a causa della crisi economica che ha limitato i fondi disponibili in ambito sociale. Leggi tutto