Archivio per Categoria Eventi e Feste

Torna IRPEA in Festa

Il 9 e 10 giugno 2023 torna IRPEA in Festa.

Fondazione IRPEA-ETS insieme all’associazione Amici dell’Irpea per due serate di festa.

Apriamo alla comunità il Parco Verde e il Chiostro degli Ulivi per due serate di sport, musica e gastronomia.

Venerdì 9 giugno dalle 19.00 ci sarà la festa delle famiglie e degli ospiti dei servizi alla disabilità con la tradizionale esibizione sportiva di pallavolo a squadre.

Sabato 10 giugno dalle 19.00 tutte e tutti invitati per incontrarci e conoscere le nostre attività.
La serata sarà accompagnata da musica dal vivo, specialità gastronomica gnocco fritto e l’immancabile estrazione della lotteria di beneficenza #ioSostengoIRPEA per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dei nostri servizi.

Evento Facebook: https://fb.me/e/2qSUxi3R3


INFO e CONTATTI: +39 049 87 27 401 – fundraising@irpea.it
Via Beato Pellegrino, 155 – PADOVA ( https://goo.gl/maps/pHkG575kKJ2phAXo6 )

Apriamo le porte ad Anime Verdi 2023

Anche quest’anno, il 6 e 7 maggio apriamo le porte alla 6^ edizione del festival Anime Verdi.
Vi aspettiamo al Parco Verde di via Raggio di Sole 5 a Padova per farvi scoprire il nostro giardino e le sue particolarità.
Le informazioni sulle modalita di partecipazione sono disponibili sul sito di Progetto Giovani Padova e su www.animeverdi.it.

Workshop Far.To. Agricoltura inclusiva

Siamo partner del progetto Far.To (Farming Together, effetti sociali e multifunzionali).

Invitiamo la cittadinanza ad una tavola rotonda che ha come obiettivo la riflessione, il confronto e la sensibilizzazione del territorio sul tema del rinverdimento degli spazi urbani come strumento di inclusione sociale.

🍀 Il Workshop, ad accesso pubblico su prenotazione, si terra il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 9.15 alle ore 13.00 presso la Sala Polivalente Ca’ Solare di Fondazione IRPEA – ETS, in via Beato Pellegrino 155 a Padova.

📝 Iscrizione obbligatoria: https://forms.gle/rYPV1A7tjhqYKmir5
📆 Info e programma: https://fb.me/e/MEUZublB

👫 L’occasione é importante per valutare insieme alle esperienze locali quanto il rinverdimento degli spazi metropolitani, la cura del verde pubblico e privato possa produrre impatto sociale e rappresentare un’esperienza di cura non solo del verde, ma anche per le opportunita possibili a favore delle persone con fragilita.


PROGRAMMA DEL WORKSHOP

📌 9.15: Saluti di benvenuto:
Progetto Far.To – Marco Romito coordinatore

📌 9.30: Verde Urbano, le esperienze:

Fondazione IRPEA- ETS
“Coltiviamo il Nostro Futuro”: progetto di agricoltura urbana e sociale nel cuore della citta – Matteo Mally.
Daku Italia srl
“La natura sul tetto”: sospeso tra cielo e terra, il verde pensile ristabilisce un contatto diretto tra l’uomo e la natura divenendo il simbolo di un’architettura innovativa e sostenibile – Marino Fantin.
Associazione GasparOrto
“Piazza Gasparotto Urban Living Lab Culturability”: progetto di rigenerazione urbana di Piazza Gasparotto – Valentina Romanin.
Associazione Play
“Campo dei Girasoli”: luogo di socialita immerso nella campagna ad un passo dal centro di Padova – Andrea Vedovato.
Fondazione Robert Hollman
“Albero del Tesoro – Parco Comunale Inclusivo”: il parco pensato da tutti e per tutti – Maria Eleonora Reffo.
Etifor S.r.l. Societa Benefit
“Green Care. Teoria in cerca di pratica. Mettiamo la natura al centro delle decisioni ideando soluzioni basate sulla scienza”: Valentina Romanin.
Comune di Cadoneghe
Scegli il verde, aiuole e rotonde affidate ai cittadini.

Conduce e Modera Micaela Faggiani.

📌 12.00: Question Time
📌 13.00: Fine lavori

Buona Pasqua

E che sia una Buona Pasqua di Resurrezione
per tutte e tutti voi! 🐣💜💛🌸

…UN PASSAGGIO PER L’INCLUSIONE. Dona il tuo 5×1000 a Fondazione IRPEA-ETS

Sostieni IRPEA-ETS con il tuo 5×1000

Continua l’impegno di Fondazione IRPEA-ETS nel migliorare la vita delle persone con disabilità.

Con il tuo 5X1000 puoi aiutarci ad acquistare un nuovo pulmino attrezzato per facilitare gli
spostamenti e il vivere inclusivo.
Avere un mezzo di trasporto permette di realizzare le condizioni fondamentali per il benessere
di ogni persona: la cura della propria salute, l’attività sportiva, andare a trovare familiari e amici,
partecipare alle iniziative promosse dal territorio e godere del tempo libero fuori casa.

IRPEA-ETS vuole aiutare le persone a raggiungere un buon grado di benessere, operando per il
miglioramento della loro qualità di vita.

IL TUO AIUTO E’ IMPORTANTE!
Sostieni con il tuo 5X1000 i nostri progetti.

Benessere e inclusione, anche GRAZIE a un tuo semplice gesto, che per noi fa la differenza!

DONA IL TUO 5X1000 A FONDAZIONE IRPEA-ETS
Codice Fiscale 01993240280

  • Inserisci la tua firma nel riquadro denominato:
    “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”
  • Sotto alla tua firma inserisci il codice fiscale di Fondazione IRPEA-ETS
    01993240280
  • Consegna al Commercialista o al Caaf che si occupa della tua dichiarazione dei redditi:
    LA NOSTRA CARTOLINA 5X1000. “IL TUO AIUTO. LA VERA DIFFERENZA.”
  • Aiutaci a diffondere il nostro messaggio e condividi la nostra iniziativa
    Passaparola ai tuoi familiari, ai tuoi amici, ai tuoi collaboratori e conoscenti

PER NOI LA TUA VOCE FA LA DIFFERENZA!

Troverai tutte le informazioni qui nel nostro sito www.irpea.it e nei nostri canali social Facebook e Instagram, cerca FondazioneIRPEA.

Grazie da tutti noi,
Fondazione IRPEA-ETS
Ufficio comunicazione, relazioni esterne e raccolta fondi
info: +39 049 8727401 – fundraising@irpea.it