Il Centro Diurno Villa San Francesco ha una lunga tradizione che risale alla seconda metà degli anni ’80, con varie attività di tipo socio-espressivo, motorio-riabilitativo ed educativo, ma anche con iniziative di socializzazione e integrazione nel territorio dell’Alta Padovana (attualmente Distretto 4 dell’A.ULSS 6 Euganea) da cui provengono i 54 utenti ospitati.
Tra le diverse proposte quotidiane svolte di consuetudine in ogni centro diurno, “Villa San Francesco” evidenzia alcuni progetti caratteristici:
Nordic walking
Il nordic walking (camminata nordica) con l’aiuto dei bastoncini, permette di sviluppare l’equilibrio e la coordinazione e di evitare il sovraccarico su gambe e schiena, distribuendo il movimento in tutto il corpo e favorendo una buona circolazione del sangue.
Dopo aver partecipato ad un corso condotto da alcuni Istruttori qualificati della Scuola Italiana di Nordic Walking sezione di Cittadella (A.S.D. Nordic Walking Brenta), un gruppo di circa 15 persone esce con frequenza settimanale percorrendo tratti dei diversi itinerari che il nostro territorio propone (Ostiglia, Muson, Tergola, Brenta, Cammino di S. Antonio …).
Gli obiettivi che ci si è prefissati sono:
Beauty Farm
L’attività viene proposta per dare un’occasione alle partecipanti di fermarsi davanti allo specchio e guardarsi, conoscersi, apprezzarsi. “Cura” è la parola maestra. Aver cura di sé vuole dire volersi bene, imparare ad accettarsi e valorizzarsi, fare non solo le azioni indispensabili per essere in ordine ma, di più, piccoli gesti non indispensabili ma preziosi: uno smalto colorato, una crema profumata, un massaggio al viso, un velo di trucco.
A tutti piace dedicarsi qualche minuto di distensione facendosi fare un leggero massaggio, godendosi una piccola coccola. Alcune azioni sono semplici, altre meno; alcune operazioni sono svolte in autonomia, per altre c’è bisogno di aiuto; aiuto reciproco tra le ospiti qualora fosse possibile, dato dalle operatrici come occasione di piacevole relax. Perché il relax sia totale viene evocato l’ambiente dei saloni di bellezza: musica soft in sottofondo, riviste da sfogliare per quando si aspetta il proprio turno, qualche “chiacchiera disimpegnata” per socializzare.
Infine, qualche volta all’anno si organizza un’uscita. Hanno molto successo gli appuntamenti dal parrucchiere, occasione per vivere un’esperienza piena di fascino, di femminilità e di socializzazione.
Zumba 2.0
Questo laboratorio nasce dalla proposta di alcune operatrici che, durante le attività settimanali, hanno osservato la sempre maggior richiesta da parte degli utenti di poter ballare e compiere semplici movimenti relazionandosi con altri pari in gruppi misti. Approfondendo i temi riguardanti la Qualità di Vita, per rispondere ai desideri espressi da alcuni Ospiti del Centro, è stata attuata questa iniziativa con l’intento di promuovere l’esperienza diretta dei partecipanti mediante l’espressione non verbale e corporea e la progressiva condivisione delle emozioni vissute attraverso attività ludiche, dinamiche e motorie che mettono in gioco l’utente in prima persona.
Tra gli obiettivi specifici che ci si pone ricordiamo:
Tra le varie esibizioni ricordiamo le coreografie presentate durante la Festa Campestre del Centro Diurno e quelle per accompagnare due concerti a Padova in collaborazione con alcuni cantanti veneti e l’animazione dei partecipanti ad IRPEA in Festa.
Centro Diurno “Villa San Francesco”
Via Bonora, 12 – 35012 Camposampiero (PD)
Tel./Fax: +39 049 5793696
E-mail: villasanfrancesco@irpea.it